UN TESORO DA ESPLORARE

Il Territorio

Paesaggi, storia, sport, trekking. Un territorio da scoprire e da vivere.

Immergiti nella Sila: Natura, Storia e Avventura a Portata di Mano

Biosila è immersa nella magnificenza del Parco Nazionale della Sila, un ecosistema incontaminato e ricco di biodiversità, riconosciuto a livello internazionale come Riserva della Biosfera MAB UNESCO. La nostra posizione privilegiata a 1100 metri sul livello del mare, in Contrada Fliciuzzi ad Acri (Cosenza), ci permette di godere di paesaggi mozzafiato e di un clima ideale per le nostre attività agricole e per l’ospitalità. Qui la natura regna sovrana, offrendo scenari perfetti per escursioni, attività all’aria aperta e momenti di puro relax in ogni stagione.

Il Parco della Sila non è solo natura selvaggia: è un’area ricca di storia millenaria, cultura autentica e tradizioni vive. Durante il vostro soggiorno a Biosila, avrete l’opportunità di esplorare un territorio affascinante e ricco di opportunità per gli amanti della natura, dello sport e della cultura.

La Sila e i Suoi Tesori Nascosti

Natura

Immergiti nell'ecosistema del Parco Nazionale della Sila, Riserva della Biosfera MAB UNESCO, dove ti aspettano paesaggi mozzafiato e una biodiversità unica. Esplora i Giganti della Sila (Faggeta di Fallistro), alberi secolari maestosi, e lasciati incantare dai Laghi di Cecita e Arvo, specchi d'acqua cristallina circondati da foreste lussureggianti, ideali per momenti di puro relax e birdwatching. La natura della Sila è un invito a rigenerarsi e riconnettersi con l'ambiente.

Storia

Scopri le radici profonde di questo territorio visitando San Giovanni in Fiore e la sua imponente Abbazia Florense, fondata da Gioacchino da Fiore nel XII secolo, un capolavoro cistercense e fulcro di spiritualità. Non mancare una passeggiata nel centro storico di Acri, la nostra città, con il suo affascinante Castello, il Museo di Padre Pio e la basilica del Beato Angelo. Ogni pietra racconta storie di un passato ricco e affascinante.

Sport

La Sila è un vero paradiso per gli amanti dell'attività all'aria aperta in ogni stagione. In inverno, le piste da sci di Camigliatello Silano e Lorica offrono divertimento per sciatori e snowboarder di ogni livello. Con l'arrivo del bel tempo, i laghi invitano a praticare canoa, kayak, pedalò e SUP. Per gli avventurieri, una vasta rete di sentieri è perfetta per trekking e mountain bike, permettendoti di esplorare a fondo il Parco. E per un brivido in più, i parchi avventura garantiscono divertimento per tutta la famiglia con percorsi tra gli alberi e zip-line.

Vietato annoiarsi

AVVENTURA
DA VIVERE

Lasciati guidare dal silenzio della natura e dal ritmo lento del bosco.
Ogni passo è un’avventura, ogni respiro è libertà.

AVVENTURA

Scopri i Dintorni: Storia, Natura e Avventura

  • Piste da Sci e Sport Invernali: Per gli appassionati della neve, le rinomate piste di Camigliatello Silano e Lorica sono facilmente raggiungibili. Offrono percorsi per sci alpino, sci di fondo e snowboard, con moderni impianti di risalita che garantiscono divertimento e adrenalina sulla neve.

  • Sport Acquatici e Laghi Incantevoli: I vicini Laghi di Cecita e Arvo sono gemme blu incastonate nel verde della Sila. Qui potrete praticare canoa, kayak, pedalò, windsurf e stand-up paddle (SUP), o semplicemente godervi una passeggiata lungo le rive, circondati da una natura rigogliosa. Il Lago Cecita, in particolare, è ideale anche per la pesca sportiva.

  • Trekking e Mountain Bike (MTB): La Sila offre una rete estesa di sentieri ben segnalati, adatti a ogni livello di difficoltà. Dalle passeggiate rilassanti nel bosco a escursioni più impegnative, potrete esplorare la flora e la fauna del Parco a piedi o in mountain bike. Molti sentieri partono o sono facilmente raggiungibili da Biosila, permettendovi di immergervi completamente nella natura incontaminata.

  • I Giganti della Sila (Faggeta di Fallistro): Un’esperienza quasi mistica vi attende in questa antica e suggestiva faggeta monumentale, patrimonio UNESCO. Qui, alberi secolari dalle dimensioni imponenti creano un’atmosfera magica e fuori dal tempo, un luogo imperdibile per gli amanti della natura e della fotografia.

  • Acri: La nostra città di appartenenza, ricca di storia e cultura. Passeggiate nel suo affascinante centro storico, visitate il suggestivo Castello, o immergetevi nella spiritualità al Museo di Padre Pio.

  • San Giovanni in Fiore: A pochi chilometri da Biosila, si trova San Giovanni in Fiore, il centro più grande della Sila. Questa città storica è un vero gioiello culturale. Non perdete l’imponente Abbazia Florense, fondata da Gioacchino da Fiore nel XII secolo, un capolavoro di architettura cistercense e un luogo di grande importanza spirituale e storica. Potrete esplorare il centro storico, scoprire botteghe artigiane e immergervi nella vivace atmosfera locale.

  • Attività Ludiche e Parchi Avventura: Per le famiglie e per chi cerca un po’ di adrenalina in sicurezza, la Sila offre anche parchi avventura con percorsi sospesi tra gli alberi, zip-line e altre attività divertenti per tutte le età.

Soggiornare a Biosila significa avere la possibilità di vivere un’esperienza completa e personalizzata, dove la pace della campagna si unisce alla scoperta di un territorio affascinante e autentico, ricco di avventure sportive, culturali e paesaggistiche.

Contatti

Pagamenti sicuri